FESTIVAL MARIA CORTI: LA LITTORINA POETICA DA MAGLIE A OTRANTO DEDICATA A MARIA CORTI

0
503

 

 

FESTIVAL MARIA CORTI: LA LITTORINA POETICA DA MAGLIE A OTRANTO DEDICATA A MARIA CORTI

31 MAGGIO 2025

 

Parte da Maglie, il 31 maggio, un treno poetico che attraversa la campagna salentina e arriva a Otranto, sulle tracce di Maria Corti.

Il viaggio, a bordo di una littorina d’epoca, fa parte del programma del Festival Maria Corti, la rassegna letteraria dedicata alla grande filologa, giunta quest’anno alla quarta edizione, con la direzione artistica della giornalista Paola Moscardino, e promossa da Otranto Culture in collaborazione con il Comune di Otranto, la Fondazione Maria Corti e il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia, e l’Università del Salento.

L’iniziativa del 31 maggio è a cura di Arci-Biblioteca di Sarajevo Maglie, in collaborazione con Otranto Culture, Fidapa Terra d’Otranto e le associazioni 34° Fuso, Bud Powell, La Scatola di latta, con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo Maglie, e il patrocinio del Comune di Otranto.

 

La Littorina poetica collega Maglie e Otranto, due città legate alla geografia personale e professionale di Maria Corti. Lei stessa utilizzò spesso il treno in questa tratta, andata e ritorno. Altro treno, altre latitudini: la sua esperienza di pendolare tra Milano e Chiari, dove era insegnante al ginnasio, fu fonte d’ispirazione per “Cantare nel buio”, un romanzo fatto di persone, piccole storie, paesaggi, che proprio quest’anno ritorna in libreria con una nuova edizione de La Tartaruga. Il viaggio, e il microcosmo visto al di là e al di qua del finestrino di un treno, è l’atmosfera che sarà ricreata nella Littorina poetica, con musica jazz e letture dei brani tratti dai romanzi della studiosa. Le parole della letteratura accompagneranno i partecipanti anche a Otranto, dove è prevista “La Signora di Otranto”, un racconto inedito della Cattedrale a cura di Otranto Culture.

 

Qui di seguito il programma della giornata. Per ulteriori informazioni www.festivalmariacorti.it

 

PROGRAMMA

 

 

ore 15.30 ~ MAITO Maglie: Ricordo di Maria Corti a cura di Lina Leone – Fidapa sezione Terra d’Otranto

ore 16.35 ~ partenza della littorina dalla stazione di Maglie

ore 17.05 ~ arrivo a Otranto, saluto di Francesco Bruni, Sindaco di Otranto

ore 18.00 ~ p.zza Basilica: La Signora⁠ di Otranto a cura di Otranto Culture

ore 20.07 ~ partenza della littorina dalla stazione di Otranto

ore 20.36 ~ arrivo a Maglie

 

Partecipazione su prenotazione entro il 24 maggio al numero 334 639 7623. Biglietti del treno disponibili online su https://www.fseonline.it o presso le rivendite autorizzate.

 

Redazione

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.